ASSISTENTE ANALISTA DEL COMPORTAMENTO - ADC
Sono riportati di seguito i requisiti necessari per accedere al Registro degli Assistenti Analisti del Comportamento (aAdC) di IACABAI e le rispettive modalità per procedere alla domanda di ammissione.
Modalità di accesso al Registro degli Assistenti Analisti del Comportamento e Mantenimento del titolo
Possesso titolo rilasciato dal BACB®
Possessori di titolo di BCaBA® rilasciato dal BACB®
Tutti coloro in possesso del titolo di BCaBA® (attivo) rilasciato dal BACB®, possono accedere al Registro senza dover sostenere l’esame di ammissione.
Sarà sufficiente compilare la Domanda di Accesso caricando il certificato rilasciato dal BACB®.
Formazione, pratica supervisionata ed Esame IACABAI
Formazione + Pratica Supervisionata + Esame IACABAI
Chi non possiede il titolo di BCaBA®, potrà accedere al Registro degli Assistenti Analisti del Comportamento di IACABAI attraverso i seguenti step:
1. Essere in possesso di un titolo di Laurea Triennale:
- Per l’ambito clinico/sanitario – Laurea Triennale in Professioni Sanitarie (L/SNT- 1,2,3,4), Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (L – 24).
- Per l’ambito apprendimento/educazione – Lauree triennali in Scienze dell’Educazione e della Formazione e della Comunicazione (L-19, L-20), Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche (L – 24)
- Per l’ambito sociale/lavoro – altra Laurea Triennale non inclusa nelle precedenti.
2. Formazione; aver frequentato uno dei seguenti corsi:
- Master universitario approvato da ABAI.
- Corso di Alta Formazione approvato da ABAI (VCS o Tiered Model of Education).
3. Pratica supervisionata: 1000 ore di pratica supervisionata per almeno 50 ore di supervisione da parte di un supervisore iscritto nel registro IACABAI oppure in possesso del titolo di BCBA® o IBA® (e aver completato il supervision training di 8 ore
https://www.bacb.com/wp-content/Supervision-Training-Curriculum/).
Attenzione: a partire dal mese di marzo 2025, saranno accettate unicamente le ore di supervisione svolte con un supervisore in possesso del titolo di ADC di IACABAI o del titolo IBA® di IBAO®.
Tutte le ore di supervisione devono essere state effettuate nei 24 mesi precedenti alla data di richiesta di iscrizione all’esame di accesso al registro.
La data del modulo di supervisione finale NON deve superare i 6 mesi precedenti alla data di presentazione della domanda di iscrizione all’esame.
Se per esempio desidero iscrivermi all’esame il giorno 15 luglio 2025, devo aver effettuato tutte le ore di supervisione previste per il registro in questione tra il 15 luglio 2023 e il 15 luglio 2025. Il modulo di supervisione finale deve essere stato firmato tra il 15 gennaio 2025 e il 15 luglio 2025.
Tutte le info. sulla supervisione
4. Superamento Esame finale IACABAI: è possibile iscriversi all’esame solo una volta in possesso dei requisiti ai punti 1, 2 e 3.
Soddisfatti i quattro requisiti, sarà possibile compilare la Domanda di Accesso al registro.
Mantenimento
Per il mantenimento del titolo di Assistente Analista del Comportamento IACABAI è necessario:
- conseguire ogni 2 anni, dalla data del rilascio dell’attestato, un totale di 20 ceu, così suddivisi:
- 4 in Etica
- 4 in Cultura Generale
- 12 in Argomenti ABA
- presentare una dichiarazione scritta da parte dell’Analista del Comportamento di riferimento, iscritto al Registro degli ADC di IACABAI, che attesti la continua supervisione nel periodo di riferimento.
È possibile conseguire i ceu partecipando a corsi, congressi, conferenze, seminari, webinar, ecc. riconosciuti validi per l’aggiornamento dal BACB® e da IBAO®.
Novità: a partire dal 2025, il pagamento della quota di iscrizione dovrà essere effettuato ogni due anni solari rispetto alla data di primo rilascio del primo attestato di certificazione, in concomitanza con la scadenza per il conseguimento dei ceu ai fini del mantenimento del titolo. La quota di iscrizione da pagare passerà da € 50,00 annuali a € 100,00 ogni due anni.
Esempio: se ho ricevuto il mio certificato di iscrizione il 20 settembre 2024, la data di scadenza per ottenere i ceu per il mantenimento del titolo e rinnovare l’iscrizione (quota di € 100,00), sarà il 20 settembre 2026; la nuova iscrizione sarà valida fino al 20 settembre 2028 (nuova scadenza per l’ottenimento dei ceu).
Comunicazione: è in via di sviluppo una piattaforma che consentirà agli iscritti di accedere ad un’area personale attraverso la quale potranno visualizzare lo stato della propria certificazione e caricare tutta la documentazione necessaria ai fini del mantenimento del titolo.
I registri di IACABAI prevedono, per ognuna delle tre figure professionali, una suddivisione interna sulla base dello specifico ambito di intervento. Gli ambiti disciplinari riconosciuti sono tre e ognuno di essi richiede specifici titoli di studio in ingresso: